Chi Siamo


Home Renovation Integrated Services, un Progetto finanziato dall’Unione Europea all’interno del programma LIFE, con l’obbiettivo di sviluppare uno sportello unico digitale (OSS – One Stop Shop) per supportare i proprietari (di casa e/o condominio) durante il processo di ristrutturazione energetica. Durante il processo di ristrutturazione energetica i proprietari di casa possono andare incontro a diverse difficoltà, come mancanza di informazioni e fiducia nei processi da implementare per ottenere un risparmio energetico. Inoltre, è presente anche la difficoltà di trovare e scegliere il professionista adatto alle proprie esigenze e comprendere il complesso aspetto delle detrazioni statali.
Questo progetto ha le sue basi e amplia un OSS sulla tematica dell’efficientamento energetico già esistente chiamato Green Menu (Menu Renovação Verde, in Portogallo), e sviluppato da FCT NOVA (Portogallo), E-Zavod – Institute for Comprehensive Development Solutions (Slovenia) e De Groene Grachten (Paesi Bassi).  Inoltre, il progetto HORIS si basa sul successo di strumenti consolidati come il “Simulatore Ristrutturazione” sviluppato da De Groene Grachten.

Partners:

 

DECO PROteste è la principale società editoriale privata portoghese dedicata alla difesa dei diritti e degli interessi dei consumatori. Fondata nel 1991, fornisce informazioni indipendenti per dare potere ai consumatori, aiutandoli a risolvere i problemi e a rivendicare i loro diritti fondamentali. Con un pubblico di oltre 300.000 famiglie, DECO PROteste si impegna a promuovere il benessere dei consumatori garantendo l'accesso all'informazione, all'educazione, alla giustizia e al diritto alla salute, alla sicurezza e a un ambiente sostenibile. Attraverso la ricerca e l'advocacy, identifica le sfide dei consumatori, sviluppa soluzioni e le rende ampiamente accessibili.


Altroconsumo è la principale e più influente organizzazione di consumatori in Italia dal 1973. La nostra missione è tutelare e promuovere i diritti dei consumatori attraverso test sui prodotti, indagini, class action e consulenze individuali, offrendo al contempo un'informazione indipendente. Queste attività sono finanziate principalmente dalle quote dei soci, che includono anche gli abbonamenti alle nostre riviste.
Indipendenza, rigore scientifico e spirito critico sono i valori che guidano il nostro lavoro, rendendoci un punto di riferimento.
Altroconsumo fa parte di diverse reti e organizzazioni internazionali: euroconsumers.org,  beuc.org,  international-testing.orgconsumersinternational.org.

I valori principali di OCU sono l'indipendenza, la trasparenza, l'influenza e l'utilità. La missione di OCU è difendere i diritti dei cittadini e dei consumatori spagnoli, per creare una società di consumatori trasparente ed equa. Offre ai cittadini informazioni obiettive, indipendenti e veritiere in modo che possano prendere le migliori decisioni di consumo. È una delle più importanti organizzazioni di consumatori in Spagna grazie alla forza e all'indipendenza data dalle oltre 200.000 persone - che corrispondono agli attuali membri dell'Associazione OCU fondata nel 1975 - che con il loro sostegno rendono possibile il loro lavoro a favore dei consumatori. Per maggiori informazioni www.ocu.org

La NOVA School of Science and Technology dell'Università NOVA di Lisbona (FCT NOVA) è una delle tre scuole di ingegneria e scienze più grandi e prestigiose del Portogallo. È rinomata per la sua eccellenza nella ricerca, la qualità dei suoi corsi e l'elevata occupabilità dei suoi laureati. La sua produzione scientifica, frutto della pubblicazione di un gran numero di articoli su riviste scientifiche internazionali di grande richiesta e qualità, le conferisce un ampio riconoscimento internazionale. La partecipazione di FCT NOVA a questo progetto avviene attraverso il Centre for Environmental and Sustainability research (CENSE). Il CENSE promuove la ricerca interdisciplinare nelle scienze ambientali e nell'ingegneria, concentrandosi sull'interazione tra sistemi umani ed ecologici per uno sviluppo sostenibile.

GNE Finance è una società spagnola di investimento ad alto impatto focalizzata sulla fornitura di finanziamenti per l'ambiente costruito. GNE Finance è leader nello sfruttare la finanza per fornire soluzioni innovative che massimizzano l'impatto sociale e ambientale, offrendo al contempo rendimenti sostenibili ai fornitori di capitale. GNE Finance fornisce soluzioni di consulenza e finanziamento per la ristrutturazione di case ed edifici a gestori di programmi pubblici e privati. GNE Finance supporta i proprietari di case durante l'intero processo di ristrutturazione e offre finanziamenti accessibili e personalizzati per l'efficienza energetica, le energie rinnovabili, la conservazione dell'acqua, la sicurezza e l'accessibilità di case ed edifici.

L’institute of Science and Innovation in Mechanical and Industrial Engineering (INEGI) è un'organizzazione portoghese di ricerca e tecnologia orientata all'industria. La sua struttura organizzativa si basa su tre pilastri di attività a diversi livelli di preparazione tecnologica, mantenendo un forte elemento di matrice di competenza: i) ricerca con particolare attenzione alla ricerca applicata; ii) innovazione e trasferimento tecnologico; iii) consulenza e servizi di ingegneria avanzata. L'attività di ricerca di INEGI copre le aree delle nuove tecnologie per i processi produttivi avanzati, la meccanica sperimentale, la meccanica applicata, l'energia, i nuovi materiali, le tecnologie sanitarie avanzate e lo sviluppo di nuovi prodotti e sistemi.

L'Istituto per le politiche energetiche e climatiche europee (IEECP) è un'organizzazione di ricerca indipendente e senza scopo di lucro che condivide risultati pragmatici, idee innovative e competenze indipendenti basate sulla scienza per la transizione energetica e un futuro sostenibile. Dal 2015 si occupa di politiche di mitigazione dei cambiamenti climatici, efficienza energetica ed energie rinnovabili basate sulla scienza. Il suo team internazionale di esperti interdisciplinari genera e diffonde conoscenze scientifiche attraverso una serie di progetti.


Dal 1828, Bureau Veritas fornisce servizi ad alto valore aggiunto ai propri clienti. Il nostro obiettivo è contribuire ad affrontare le crescenti sfide della qualità, della sicurezza, della responsabilità sociale e della sostenibilità. Testiamo, ispezioniamo e certifichiamo la qualità e l'affidabilità di prodotti, infrastrutture, processi o marchi. Offriamo soluzioni che consentono il controllo del rischio, la conformità alle normative o il miglioramento delle prestazioni. Esperti nel nostro settore, supportiamo la gestione QHSE (qualità, salute, sicurezza e ambiente) dei vostri beni, progetti, prodotti e sistemi.

De Groene Grachten (“I canali verdi”) è un'agenzia di consulenza e gestione di progetti specializzata in misure sostenibili per edifici storici e aree urbane. Nel corso degli anni De Groene Grachten ha sviluppato una competenza unica in materia di misure di sostenibilità per gli edifici storici, comprese le misure di adattamento al clima come i tetti verdi. L'impresa sociale è attiva in tutti i Paesi Bassi per il settore privato, commerciale e pubblico. Negli ultimi anni De Groene Grachten ha sviluppato con successo diversi strumenti per i proprietari di edifici e le società di consulenza al fine non solo di condividere le proprie conoscenze, ma anche di avere un impatto sostenibile diffuso. Ciò si traduce nell'assistenza a oltre 30.000 proprietari di edifici ogni anno


ANERR è un'associazione imprenditoriale senza scopo di lucro, costituita e presente in Spagna, i cui obiettivi comprendono la difesa, la rappresentanza e la gestione degli interessi professionali collettivi e individuali dei suoi membri, la promozione dello sviluppo tecnico del settore e la fornitura di servizi di ogni tipo alle imprese associate, il cui scopo sociale è principalmente la riabilitazione e la riforma degli edifici. Inoltre, funge da interlocutore tra la pubblica amministrazione, le aziende del settore delle ristrutturazioni e i cittadini per collaborare ai piani di efficienza energetica e all'utilizzo delle energie rinnovabili, sostenere le azioni di rilancio del settore e svolgere altri servizi di pubblica utilità.