Scegli il tuo comune
Er zijn 0 gemeenten aangesloten bij De Groene Menukaart, kijk of uw gemeente meedoet of kies voor de algemene menukaart
Scegli la tipologia del tuo edificio
Sono disponibili diversi edifici
(Progetto n. 101120497 finanziato dall’Unione Europea — LIFE22-CET-HORIS)
Associazione Altroconsumo (d’ora innanzi “Associazione”): associazione italiana di consumatori avente sede in Viale Piero e Alberto Pirelli, 10 – 20126 Milano, che si batte, dal 1973, per tutelare e rappresentare i diritti e gli interessi dei consumatori presso le istituzioni e nel mercato, ottenere migliori condizioni di acquisto di prodotti e servizi destinati ai consumatori e per perseguire la propria Missione.
Altroconsumo Edizioni S.r.l. (d’ora innanzi “AC Edizioni”): è una società editoriale, avente sede in Italia in Viale Piero e Alberto Pirelli, 10 – 20126 Milano, la quale fornisce servizi ai soci dell’Associazione, ai FAN di Altroconsumo e in generale ai consumatori e utenti, tra cui, a titolo meramente esemplificativo, ma non esaustivo: pubblicazione, distribuzione e vendita di riviste, guide pratiche e manualistica su argomenti correlati al diritto dei consumatori, conduzione di studi, indagini, test comparativi e ricerche sui prodotti e/o servizi, promozione e diffusione dell’informazione relativa ai diritti dei consumatori e alle battaglie ad essi dedicate, fornitura di risorse umane e professionalità, servizi informativi, assistenza clienti e contabilità a favore dell’Associazione.
Altroconsumo: ai fini delle presenti Condizioni Generali, sono denominate entrambe l’Associazione e AC Edizioni.
Missione: attività svolte da Altroconsumo in maniera indipendente che includono, a titolo meramente esemplificativo ma non esaustivo: informare, rappresentare e proteggere i consumatori, garantire loro l’accesso ai Servizi come sotto definiti, dare consulenza e assistenza in caso di controversia, agevolare le scelte di acquisto dei consumatori, organizzare gruppi di acquisto e negoziare condizioni economiche e contrattuali favorevoli, condurre studi e ricerche anche comparative sui prodotti e servizi presenti nel mercato, difendere i diritti dei consumatori e sviluppare la normativa consumeristica, aiutare i consumatori ad avere un accesso più semplice alla giustizia, tutelare la loro salute, anche attraverso denunce alle istituzioni, azioni collettive, petizioni.
Utente o Utenti: qualunque persona che utilizza la Piattaforma dopo avere effettuato la registrazione e/o l’accesso attraverso l’apposito bean. Qualora l’Utente abbia già un account sul sito di Altroconsumo (www.altroconsumo.it), potrà accedere alla Piattaforma con quelle credenziali.
Progetto: è HORIS – Home Renovation Integrated Services: (Progetto 101120497 — LIFE22-CET-HORIS) HORIS – Home Renovation Integrated Services, un progetto finanziato dalla Commissione Europea, attraverso l’Autorità Concedente: Agenzia Esecutiva Europea per il Clima, le Infrastrutture e l’Ambiente (data di inizio: 1 settembre 2023, data di fine: 28 febbraio 2026), volto allo sviluppo della piattaforma “Green Menu”, inizialmente realizzata come esperienza pilota in Portogallo da DGG e FCT NOVA, nell’ambito di un progetto finanziato da EIT Climate-KIC.
L’obiettivo del progetto è la creazione di uno sportello digitale unico per la fornitura di servizi integrati di ristrutturazione abitativa, a supporto delle decisioni dei proprietari di immobili lungo l’intero percorso della ristrutturazione, con particolare attenzione all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili.
Il Progetto HORIS promuove soluzioni di natura finanziaria, legale e tecnica, volte a fornire una visione d’insieme degli incentivi economici destinati a tutti gli attori della filiera della ristrutturazione edilizia, progettando modelli di business adeguati a ciascun nucleo familiare interessato.
Il progetto intende facilitare la comunicazione tra consumatori e prestatori di servizi, rendendo possibile la richiesta di preventivi ai professionisti del settore edilizio per adeguati interventi di riqualificazione.
Essendo un progetto finanziato con fondi pubblici, i soggetti coinvolti sono soggetti a controlli e audit da parte della Commissione Europea e dell’Autorità Concedente.
Inoltre, nell’ambito degli obblighi progettuali, i partecipanti devono fornire una panoramica degli impatti concreti del Progetto.
Le parti sono altresì soggette a obblighi fiscali e finanziari derivanti dall’impiego di fondi pubblici, provenienti dall’Unione Europea e da altri enti pubblici.
Per tale ragione, è necessario raccogliere e conservare i KPI (Key Performance Indicators) ed altre metriche, e dimostrare il rispetto di tutti gli obblighi legali e correlati derivanti dall’utilizzo dei fondi pubblici.
Di conseguenza, alcune informazioni generate nell’ambito del Progetto saranno utilizzate per la redazione di report anonimi, e dovranno essere conservate per un periodo minimo di 5 anni successivi alla conclusione del Progetto, al fine di garantirne la conformità normativa.
Piattaforma: è una piattaforma web gestita da ALTROCONSUMO EDIZIONI attraverso la quale viene fornito un servizio integrato consistente in uno sportello unico digitale deputato a realizzare concretamente gli obiettivi del Progetto.
Tramite la Piattaforma, ALTROCONSUMO EDIZIONI intende:
Attraverso la Piattaforma, ALTROCONSUMO EDIZIONI, quale membro del consorzio del Progetto , intende altresì analizzare l’efficacia delle misure implementate e dell’iniziativa nel suo complesso.
Informativa sul Trattamento dei dati personali (d’ora innanzi “Informativa Privacy”): le regole di Altroconsumo sulla protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, disponibili al seguente link
2.1 Erogazione di consulenze in materia edilizia
Per ottenere le consulenze personalizzate in materia edilizia adatte alla propria situazione, l’Utente dovrà compilare l’apposito questionario di autovalutazione (d'ora innanzi anche “Self-scan”) presente sulla Piattaforma.
In caso di mancanza o incompletezza di informazioni fornite dall’Utente attraverso il suddetto questionario, non sarà possibile erogare la consulenza personalizzata in materia edilizia.
2.2 Emissione di un report
Una colta completato il questionario di autovalutazione “Self-scan”, l’Utente riceverà un report personalizzato (d’ora innanzi anche “Report personalizzato”), che potrà scaricare e salvare in formato PDF.
Tale report conterrà:
2.3 Richiesta di un preventivo ai professionisti accreditati
La Piattaforma contiene un elenco di professionisti selezionati da Altroconsumo Edizioni, a cui l’Utente potrà inviare il Report personalizzato per ricevere un preventivo relativo alle opere edilizie desiderate.
A tal fine, l’Utente dovrà compilare un apposito modulo indicando:
Il proprio nome e cognome e i propri recapiti di contatto;
indirizzo dell’immobile oggetto degli interventi edilizi.
Dopo aver compilato il suddetto modulo, l’Utente potrà procedere all’invio del Report personalizzato ai professionisti selezionati premendo l’apposito pulsante.
2.4 Trasmissione del Report personalizzato al professionista selezionato
Tutti i dati personali e le informazioni inserite nel suddetto modulo, unitamente al Report personalizzato, saranno trasmessi al professionista selezionato dall’Utente affinché lo stesso possa elaborare un preventivo adatto alle esigenze dell’Utente e contattarlo direttamente.
A partire da tale momento, ogni successiva comunicazione avverrà esclusivamente tra il professionista e l’Utente con conseguente esclusione di ogni e qualunque responsabilità in tale senso da parte della Piattaforma e/o di Altroconsumo.
2.5 Informazioni su finanziamenti pubblici e misure di sostegno
La Piattaforma include inoltre informazioni generiche sulle agevolazioni statali dedicate alle opere di ristrutturazione degli immobili e al miglioramento dell’efficienza energetica degli stessi.
2.6 Informazione
La Piattaforma si configura anche come un punto informativo contenente materiali e risorse utili all’Utente per comprendere e approfondire il tema delle misure di efficientamento energetico.
Oltre ai contenuti pubblicati direttamente sulla Piattaforma, gli utenti potranno ricevere e-mail informative su tematiche correlate, quali:
Il Progetto è riservato esclusivamente agli Utenti che abbiano effettuato la registrazione sul sito www.altroconsumo.it (d’ora innanzi anche “FAN”).
Oltre alla registrazione come FAN, l’Utente deve procedere a una seconda registrazione specifica sulla Piattaforma .
La registrazione alla Piattaforma avviene mediante la compilazione dell’apposito modulo disponibile al seguente link:.
L’utente dovrà leggere attentamente e accettare i Termini e le Condizioni ivi riportati, nonché leggere e prendere visione della specifica informativa sul trattamento dei dati personali .
Qualora l’Utente non abbia ancora un account come FAN, potrà ottenerlo semplicemente registrandosi direttamente sulla Piattaforma.
Infatti, la registrazione alla Piattaforma genera per l’Utente anche un account come FAN. Gli Utenti già in possesso di una registrazione come FAN, dovranno soltanto effettuare l’accesso alla Piattaforma con quelle credenziali e accettare i Termini e le Condizioni della Piattaforma e con le proprie credenziali e accettare i presenti Termini e Condizioni per poter proseguire.
Il Consumatore registrato alla Piattaforma riceverà, in via predefinita, solo comunicazioni legate ai servizi erogati dalla Piattaforma.
Potrà inoltre ricevere comunicazioni informative relative alla Piattaforma , al Progetto e ad argomenti affini.
L’Utente potrà opporsi in qualsiasi momento all’invio di tali comunicazioni, inoltrando una richiesta attraverso il link: horis.altroconsumo.it https://www.altroconsumo.it/info/contattaci/dpo-form
L’Utente può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione del proprio account dalla Piattaforma, inoltrando apposita richiesta a https://www.altroconsumo.it/info/contattaci/dpo-form
Ai sensi delle obbligazioni assunte nell’ambito del Progetto, Altroconsumo Edizioni deve effettuare:
Associazione Altroconsumo (d’ora innanzi “Associazione”): associazione italiana di consumatori avente sede in Viale Piero e Alberto Pirelli, 10 – 20126 Milano, che si batte, dal 1973, per tutelare e rappresentare i diritti e gli interessi dei consumatori presso le istituzioni e nel mercato, ottenere migliori condizioni di acquisto di prodotti e servizi destinati ai consumatori e per perseguire la propria Missione.
Altroconsumo Edizioni S.r.l. (d’ora innanzi “AC Edizioni”): è una società editoriale, avente sede in Italia in Viale Piero e Alberto Pirelli, 10 – 20126 Milano, la quale fornisce servizi ai soci dell’Associazione, ai FAN di Altroconsumo e in generale ai consumatori e utenti, tra cui, a titolo meramente esemplificativo, ma non esaustivo: pubblicazione, distribuzione e vendita di riviste, guide pratiche e manualistica su argomenti correlati al diritto dei consumatori, conduzione di studi, indagini, test comparativi e ricerche sui prodotti e/o servizi, promozione e diffusione dell’informazione relativa ai diritti dei consumatori e alle battaglie ad essi dedicate, fornitura di risorse umane e professionalità, servizi informativi, assistenza clienti e contabilità a favore dell’Associazione.
Altroconsumo: ai fini delle presenti Condizioni Generali, sono denominate entrambe l’Associazione e AC Edizioni.
Missione: attività svolte da Altroconsumo in maniera indipendente che includono, a titolo meramente esemplificativo ma non esaustivo: informare, rappresentare e proteggere i consumatori, garantire loro l’accesso ai Servizi come sotto definiti, dare consulenza e assistenza in caso di controversia, agevolare le scelte di acquisto dei consumatori, organizzare gruppi di acquisto e negoziare condizioni economiche e contrattuali favorevoli, condurre studi e ricerche anche comparative sui prodotti e servizi presenti nel mercato, difendere i diritti dei consumatori e sviluppare la normativa consumeristica, aiutare i consumatori ad avere un accesso più semplice alla giustizia, tutelare la loro salute, anche attraverso denunce alle istituzioni, azioni collettive, petizioni.
FAN: un consumatore che ha accettato le presenti Condizioni Generali dei Servizi registrandosi sul Sito Web di Altroconsumo attraverso l’apposito form di registrazione instaurando così un rapporto contrattuale con Altroconsumo al fine di supportarne la Missione. Il FAN ha un accesso gratuito e limitato ai Servizi e alla consulenza telefonica, secondo quanto previsto al successivo art. 3.2 delle presenti Condizioni Generali dei Servizi.
Utente o Utenti: qualunque persona non registrata al Sito Web oppure che utilizza il servizio di consulenza telefonica di Altroconsumo in modalità limitata, secondo quanto previsto al successivo art. 3.2 delle presenti Condizioni Generali dei Servizi.
Informativa sul Trattamento dei dati personali (d’ora innanzi “Informativa Privacy”): le regole di Altroconsumo sulla protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, disponibili al seguente link
Servizi: le prestazioni erogate ai FAN di Altroconsumo che possono includere, a titolo meramente esemplificativo ma non esaustivo e nei limiti stabiliti secondo quanto previsto al successivo art. 3.2, quanto segue:
Qualora una determinata azione lo richieda, Altroconsumo fornirà specifiche informazioni sulle condizioni di accesso ai singoli servizi nell’area all’uopo dedicata sul Sito Web e tali condizioni saranno vincolanti all’atto di adesione del FAN di Altroconsumo all’azione stessa, prevalendo sulle presenti Condizioni Generali dei Servizi.
Sito Web: il sito web di AC Edizioni, www.altroconsumo.it e le eventuali landing pages, pagine promozionali e/o pagine dedicate alle azioni speciali collegate al Sito Web (per esempio: pagine dedicate alle petizioni, azioni di classe, progetti speciali e così via).
2.1 Al fine di promuovere la Missione, Altroconsumo ha sviluppato un catalogo speciale di Servizi ai quali possono accedere gratuitamente i FAN di Altroconsumo.
2.2 Ai sensi dell’Informativa Privacy e delle presenti Condizioni Generali dei Servizi, il FAN potrà ricevere differenti comunicazioni e/o messaggi, anche di tipo commerciale, circa i Servizi forniti da Altroconsumo.
Il FAN potrà in ogni momento rifiutarsi di ricevere tali comunicazioni andando a gestire i suoi consensi ai sensi dell’art. 4 delle presenti Condizioni Generali dei Servizi.
3.1 il FAN avrà accesso a tutti i Servizi e alla consulenza telefonica limitata;
3.2 Le limitazioni dei Servizi e della consulenza telefonica rivolte ai FAN verranno stabilite e comunicate di volta in volta da Altroconsumo in sede di registrazione sul Sito Web, a seconda del contenuto delle singole iniziative ed attività in relazione alle quali il FAN si registra sul sito rimanendo per il resto valide le presenti Condizioni Generali di Servizi.
3.3. Il FAN non acquisisce lo status di Socio di Altroconsumo e non avrà pertanto diritto di accedere ai servizi a pagamento riservati agli iscritti (quali l’invio delle riviste di AC Edizioni e l’accesso illimitato ai Servizi) e ai soci dell’Associazione che hanno versato la quota associativa (quali la partecipazione alla vita associativa secondo quanto previsto dallo Statuto, accesso illimitato ai servizi di consulenza e assistenza).
4.1 Il FAN può diventare i ogni momento Socio cliccando sul seguente link.
Il FAN può interrompere il suo rapporto con Altroconsumo scrivendoci utilizzando il form disponibile a questo indirizzo: https://www.altroconsumo.it/info/contattaci/dpo-form oppure chiamando il numero di assistenza: 02/6961500 (da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00).
L’interruzione del rapporto potrebbe non essere immediata, a fronte di pendenze ancora in esecuzione per i servizi già richiesti e che fossero tutt’ora in corso di esecuzione, come l’adesione a gruppi di acquisto o alle azioni di classe.
Altroconsumo informerà prontamente il FAN qualora ci fossero delle attività o pendenze in corso al momento dell’interruzione del rapporto.
4.2 Il trattamento dei dati personali del FAN avviene ai sensi dell’Informativa Privacy di Altroconsumo reperibile qui.
4.3 Il FAN può decidere quali comunicazioni ricevere da Altroconsumo attraverso la sua Area Personale presente sul Sito Web. A tal fine dovrà immettere le sue credenziali di accesso e scegliere quale tipo di comunicazioni desidera ricevere da Altroconsumo, regolando il suo profilo privacy.
Per ulteriori informazioni sulla politica della privacy di Altroconsumo si rinvia all’Informativa Privacy accessibile a questo link.
4.4 Altroconsumo si riserva la facoltà di risolvere unilateralmente il contratto di abbonamento oppure di non dare corso ad una richiesta di registrazione come FAN nel caso in cui ravvisi, da parte del richiedente, una condotta fraudolenta, lesiva o comunque contraria alle norme di legge.
Altroconsumo, altresì, si riserva la facoltà di risolvere unilateralmente il contratto di abbonamento oppure la registrazione come FAN nel caso in cui i dati forniti dall’utente siano insufficienti al fine della validità del contratto di abbonamento stesso oppure della registrazione come FAN.
Queste Condizioni Generali di Servizi sono disciplinate dalla legge italiana e per qualunque controversia sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Milano.